Magazzino Virtuale

Magazzino virtuale: aumentare i prodotti sul nostro e-commerce per generare più vendite

Lavorare con magazzino virtuale significa inserire, nel nostro e-commerce, articoli fisicamente non presenti nel nostro negozio.

Un concetto molto spesso difficile da digerire per un commerciante è proprio quello del magazzino virtuale. L’idea di vendere un prodotto non presente fisicamente nel proprio negozio crea spesso un senso di disagio in chi è abituato a toccare con mano e controllare ogni prodotto venduto.

Queste resistenze sono più che comprensibili, ed il loro superamento passa attraverso una spiegazione dettagliata di tutte le condizioni che dobbiamo rispettare per poter avviare un magazzino virtuale efficiente.

Tipologie di magazzino virtuale:

Il magazzino virtuale può essere di tipo diretto: Il prodotto venduto arriverà al cliente partendo direttamente dal fornitore che si caricherà l’onere di preparare l’imballo e di applicarci il nostro documento di trasporto. Noi dovremo preparare ed inviare al fornitore il ddt, emettere scontrino o fattura inviandone una scansione via mail al cliente.

Il magazzino virtuale può essere con triangolazione: Può capitare che un fornitore non abbia intenzione di caricarsi l’onere di spedire i prodotti direttamente ai nostri clienti. In questo caso, appena venduto un articolo, andremo ad ordinarlo al fornitore ed una volta arrivato nel nostro negozio lo faremo ripartire verso il cliente. Capiterà di vendere dei prodotti ad un cliente residente a pochi chilometri dal fornitore e dover far percorrere al prodotto 800km per tornare nella stessa città dalla quale era partito. Frustrazione a parte, per avviare un magazzino virtuale con triangolazione dobbiamo essere sicuri di aver a che fare con un fornitore che vanti una veloce gestione ed evasione degli ordinativi.

In entrambi i casi ci sono delle condizioni minime di qualità indispensabili per avviare un magazzino virtuale:

  • Disponibilità dei fornitori.
  • Velocità nella gestione ed evasione degli ordini.
  • Magazzino ben fornito con un gestionale online completo di disponibilità prodotto reali aggiornate.
  • Spedizioniere il più possibile veloce ed affidabile con strumenti di tracciabilità della spedizione semplici ed aggiornati.

Quando la mole delle spedizioni si farà importante sarà molto utile avvalersi di un applicativo che dal nostro e-commerce possa generare in automatico le bolle di vettura da applicare al pacco. Diversi gestionali e-commerce come Magento offrono questo servizio attraverso app dedicate.

I vantaggi del magazzino virtuale

I vantaggi di gestire un magazzino virtuale sono facilmente intuibili.

Per prima cosa i prodotti che andremo a vendere non andranno a gravare nel nostro magazzino fisico, con tutti i costi annessi.

Quando vendiamo un prodotto che non è nel nostro negozio abbiamo una piacevolissima certezza. Abbiamo incassato il valore dell’articolo prima di pagarlo al fornitore. Lavorando con un magazzino virtuale aumentiamo il paniere di prodotti a disposizione nel nostro sito. Più il nostro sito vanterà un numero importante di prodotti più aumenterà la nostra credibilità seo relativa il nostro settore.

Questo fattore, oltre ad arricchire la nostra immagine verso i clienti che troveranno una vasta gamma di prodotti tra i quali poter scegliere, ci permetterà di registrare una percentuale di vendite maggiore che nel tempo si trasformerà in un valido punto a nostro favore nell’ottenere migliori scontistiche con i fornitori. Ecco un esempio di come un operazione nata dal lavoro sul nostro e-commerce porterà dei vantaggi anche al nostro negozio fisico.

[mashshare]

Contattaci

via Gadames 13 - 00199 Roma

+390686601929

[email protected]

ecommercenegozianti.it è un'iniziativa in collaborazione di: 2dispari e Federico Stentella