La scelta degli articoli

Come scegliere i prodotti migliori da vendere online:

Quando ci troveremo di fronte per la prima volta al nostro sito di e-commerce e dovremo pensare agli articoli da inserire saremo costretti ad effettuare delle scelte rispettando una scala di priorità.

Non potendo inserire da subito tutti i cataloghi che abbiamo a disposizione, per ottimizzare il rapporto tra prodotti inseriti e vendite dovremo mettere in atto una strategia che sarà frutto di diverse considerazioni ed accorgimenti. Di seguito qualche consiglio.

Non dimentichiamoci della concorrenza e che noi ci stiamo affacciando per la prima volta in un universo dove dovremo essere bravi a ritagliarci il nostro spazio per fare business.

Un errore che spesso si commette e’ quello di fare una fotografia veloce dei siti concorrenti già affermati e di provare a seguire le loro orme. Una simile scelta ci porterà inevitabilmente a diventare una copia sbiadita di qualcosa che per ovvi motivi, fosse solo di anzianità, e’ e sarà per diverso tempo più visibile e forte di noi.

Non bisogna mai dimenticare che chi inizia oggi nasce con un gap da colmare e copiare e’ la strategia più infruttuosa che si possa scegliere.

Pensiamoci come un piccolo pesce che deve trovare il modo di crescere senza essere fagocitato dai pesci più grandi. Per noi che iniziamo oggi le strategie che andremo a mettere in campo dovranno assomigliare a tecniche di guerriglia.

I coni d’ombra del mercato:

Tornando alla nostra scala di priorità nella scelta dei prodotti da inserire, una strategia che per esperienza può risultare valida e’ quella di sfruttare i coni d’ombra, ovvero quelle fette di mercato lasciate libere dalla concorrenza perché poco fruttuose ma che per noi possono rappresentare un ottimo punto di partenza per iniziare a creare il nostro bacino d’utenza. Andremo quindi ad inserire tutti quei prodotti snobbati dalla concorrenza.

Esempio: l’articolo X e’ già presente nei principali siti di e-commerce. Bene, noi andremo ad inserire tutti gli accessori legati all’articolo X che probabilmente sono soggetti a molta meno concorrenza.

Questo ci permetterà di fare vendite e di iniziare ad avere clienti sui quali poter lavorare in futuro.

Puntiamo tanto sui nuovi articoli:

Naturalmente non abbandoniamo l’idea di concorrere sui prodotti top di gamma ma sceglieremo di concentrare le nostre forze principalmente sui nuovi articoli, o meglio sui prodotti che ancora devono essere messi sul mercato.

Se non possiamo avere chance su prodotti che hanno una storia già di diversi mesi o anni e’ fondamentale inserire per primi nel mercato online i nuovi articoli.

Dobbiamo sfruttare la componente novità !

Inserire un articolo quando ancora non è’ in commercio ci permette di avere da subito un ottima visibilità in quanto, almeno inizialmente, rappresentiamo un unicita’ d’ informazione su quel prodotto. Se lavoriamo poi ad arricchire l’articolo con informazioni ed aggiornamenti che possono riguardare indiscrezioni sulle caratteristiche o sulla data di reale commercializzazione, ci accaparreremo l’attenzione di tutti quei clienti/fan/leader d’opinione che andranno a pubblicizzarci sui vari forum. Quando l’articolo in questione verrà messo in commercio ci troveremo in una posizione privilegiata di vendita anche se ancora il ranking del nostro sito non è all’altezza della concorrenza.

Per mettere in atto questa semplice strategia dobbiamo ricordare che la nostra capacità di essere informati e’ fondamentale è che la capacità di trasformare questa capacità in un prodotto capace di vendere nel web e’ frutto di tanto studio, perseveranza e dedizione.

[mashshare]

Contattaci

via Gadames 13 - 00199 Roma

+390686601929

[email protected]

ecommercenegozianti.it è un'iniziativa in collaborazione di: 2dispari e Federico Stentella