Una componente fondamentale che concorre all’aumento delle nostre vendite è il saper infondere sicurezza nei visitatori del nostro sito. Dobbiamo sempre ricordare che un cliente che visita un sito di e-commerce è pronto a fornire dei dati sensibili mettendo a disposizione del sito il proprio portafogli ed in cambio richiede determinati standard di sicurezza. Piattaforme di e-commerce come Amazon offrono al cliente un naturale sentimento di sicurezza derivante dalla propria notorietà.
Per noi il discorso è differente. Dobbiamo costruire con molta attenzione la nostra immagine di sicurezza.
L’approccio migliore, a mio avviso, è quello di raccontare in maniera semplice e trasparente quella che è la nostra storia. Dedichiamo una pagina alla descrizione di chi siamo, chi sono i nostri collaboratori, quali sono le nostre scelte commerciali e le motivazioni. Non dimentichiamo di arricchire questa sezione di sito con immagini del nostro negozio e le nostre foto e di chi realmente lavora con noi.
In homepage deve essere ben visibile una mappa di localizzazione della nostra attività. I’essere un negozio aperto al pubblico rappresenta la prima garanzia per chi acquista, anche se fattivamente ci troviamo a chilometri di distanza da molti dei nostri potenziali clienti.
Non dimentichiamoci di riversare nel nostro sito tutta la nostra esperienza. Ogni buon consiglio che diamo ad un cliente che entra nel nostro negozio sarà di valido aiuto anche per i visitatori del nostro e-commerce. Creiamo delle sezioni dedicate a guide che andranno ad aiutare il cliente nella scelta dei prodotti. Prendiamo l’impegno personalmente di realizzare vere e proprie recensioni sulle tipologie di prodotto spiegando perchè consigliamo ad una categoria di clienti una determinata tipologia di prodotto e non un altra.